Si terrà presso la sede del Dopolavoro Ferroviario di Cosenza il prossimo 20 marzo alle ore 18.00 la presentazione del concorso internazionale di poesia “Binario InVerso”.
Poche rivelazioni ancora r
ispetto al concorso da parte degli organizzatori e il vivo invito a partecipare alla serata di domenica prossima.

Nessuna quota di partecipazione, premi in denaro per i primi tre classificati e naturalmente non poteva mancare una sezione a tema speciale per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il concorso “Binario InVerso” sta crescendo in maniera esponenziale e questo grazie a tutto lo staff organizzativo dinamico e brillante, ricco di idee e voglia di coinvolgere tutte le realtà presenti nel territorio ma anche quelle più lontane. Grazie al supporto di un nucleo di esperti comunicatori, capaci di utilizzare i più svariati canali comunicativi, l’iniziativa sta crescendo ampiamente. Si spera che a partecipare accorino numerose le scuole, poli centrali per l’educazione di bambini e ragazzi ai quali è giusto anche far vivere esperienze di sana competizione e far conoscere loro spicchi di realtà cittadine e conseguentemente la vita che si organizza e si sviluppa attorno ai treni, mezzi di trasporto una volta tanto comuni e oggi solo ricchi di mistero e avvolti da un velo di silenzio, ignoranza e pregiudizio.
“Binario InVerso” vuole essere prima di tutto l’occasione di confronto e scambio umano e culturale, inoltre si propone come banco attraverso il quale poter far sentire liberamente la propria voce a chi con attenzione, tende l’orecchio.
Fabrizio Del Marchesato
Da Parola di Vita (Anno 4 N°9, 17 Marzo 2011, pag. 20)
Nessun commento:
Posta un commento